


L'Azienda Agricola Ceccarelli è situata nel cuore della Sabina, più precisamente a Canneto Sabino, località che vanta il primato dell'olivo più grande d'Europa.
L'azienda si estende su una superfice di 120 ettari gran parte coltivati ad oliveto con 22.000 piante. Completano la produzione frutteti di ciliegie, albicocche, pesche, melograni e cachi melo.
Da anni la famiglia Ceccarelli si dedica con passione a tramandare tradizione, conservazione e produzione di materie prime tipiche del territorio, in particolare l'olio d'oliva.
L'olio è disponibile tutto l'anno con vendita e distribuzione a livello locale e, attraverso il commercio elettronico, su tutto il territorio regionale e nazionale con consegna a domicilio.
L'olio prodotto è ottenuto da varietà carboncella, frantoio e leccino raccolte sia a mano che con l'ausilio di uno scuotitore meccanico, nel periodo compreso tra metà ottobre e fine dicembre. Il 20% delle piante è rappresentato da olivi secolari, il 30% tra i 150 e i 70 anni mentre il restante 50% è stato reimpiantate dopo la gelata del 1985.
Al termine della giornata di raccolta, le olive vengono molite nel frantoio aziendale. L'azienda infatti è dotata di un impianto con sistema di estrazione a ciclo continuo, "Pieralisi serie oro", che assicura la estrazione "a freddo" del prodotto. Inoltre, il frantoio vanta un estrattore a due fasi che produce una sansa disidratata ideale per l'utilizzo agronomico e l'alimentazione zootecnica.
Si garantisce, così, un olio d'oliva di alta qualità in una prospettiva di ottimizzazione delle risorse, con uno sguardo attento alla biodegradazione e al rispetto della natura.
Una volta avvenuta la spremitura, l'olio viene conservato nel locale di stoccaggio all'interno di recipienti inox sotto battente di azoto, a temperatura costantemente compresa tra 15C° e 18C° fino al momento dell'imbottigliamento.
Il processo di imbottigliamento avviene mediante una macchina triblocco con sciacquatrice, soffiatrice, riempitrice e tappatore ad una capacità oraria di circa 1000-1200 bottiglie.
PREMI E RICONOSCIMENTI
Nel corso della nostra attività, abbiamo conquistato numerosi riconoscimenti a livello regionale, nazionale e mondiale, che testimoniano la qualità e bontà del prodotto, frutto del nostro impegno quotidiano.
Tra i premi conseguiti negli anni vantiamo il 1° posto nella categoria DOP fruttato medio all'VIII edizione dell'Ercole Olivario, premio nazionale più prestigioso nel settore dell'olio extravergine di qualità italiano.
Al concorso regionale per i migliori oli extravergine di oliva, "Orii del Lazio", ci siamo classificati tra i primi per ben 9 volte negli ultimi 16 anni. In particolare abbiamo conquistato il 1° posto nella categoria Sabina DOP fruttato medio nel 2019 e nella categoria Sabina DOP fruttato intenso nel 2020 ed il 2° posto nella categoria Sabina DOP fruttato medio nel 2021.
Nel 2015 siamo stati scelti, insieme ad altre 102 aziende presentate nell'ambito di EXPO MILANO 2015, a rappresentare il territorio nazionale e l'olivicoltura di qualità italiana, in occasione della XXIII edizione speciale dell'Ercole Olivario.
Inoltre nel 2016 abbiamo ricevuto il premio "OPTIMATES SABINAE", conferitoci dal Consorzio Sabina DOP per aver certificato il più alto quantitativo di olio Sabina DOP nel ventennio 1996-2016.
A livello mondiale vantiamo il 2° posto alla seconda edizione del "China International Olive Oil competition".